Posted on mag-27-2011

Viaggio di Rossella e Massimiliano

 

Ho sempre sognato che il mio Viaggio di Nozze fosse in Australia ed avevo le idee chiare su come doveva essere il nostro viaggio.

Rossella e Massimiliano

Rossella e Massimiliano

Quando ho iniziato a girare per agenzie mi rendevo conto di trovarmi davanti a persone che non conoscevano l‘Australia e che quindi non ci sapevano consigliare, per cui ho deciso di provare su internet ed ho subito trovato Walter di Meraviglia Viaggi. Gli ho prospettato quelli che erano i nostri desideri e subito ci ha saputo consigliare al meglio e darci delle dritte che solo chi conosce l’Australia può fare ed alla fine ci ha organizzato il viaggio dei nostri sogni. Ci siamo sposati il 10 Settembre 2010 e siamo partiti il giorno dopo il matrimonio diretti verso Sydney. Il viaggio è in effetti un po’ lungo, ma l’ entusiasmo ci ha fatto dimenticare la stanchezza ed infatti arrivati a Sydney abbiamo subito posato le valigie nel nostro hotel che era in una posizione ottima ed iniziato il nostro giro in città.

The Three Sisters

The Three Sisters

Sydney è una bellissima città, con un clima perfetto , la città in cui mi trasferirei all’istante. Nei 4 giorni di permanenza a Sydeny, abbiamo visto e fatto di tutto, compreso un bellissimo giro organizzato da Walter di tutta la città fino ad arrivare alla bellissima Bondi Beach, con una guida italiana davvero simpatica e una crociera della baia di Sydney che è una meraviglia. Un’altra gita molto interessante è stata quella alle Blue Mountains, a parte che l’organizzazione dell’agenzia è stata perfetta, questo posto merita perché è incantevole: panorami mozzafiato, altopiani, picchi e valli profonde ed impenetrabili dove l’eucalipto la fa da padrone.

Blue Mountains

Blue Mountains

Dopo questi giorni intensi trascorsi a Sydney siamo volati verso il centro dell’ Australia dove ci aspettava una vera e propria avventura, la parte del viaggio che aspettavamo con ansia. Infatti abbiamo iniziato il nostro tour nel Deserto Rosso alla scoperta delle mitiche aree di Kings Canyon, Ayers Rock ed i Monti Olgas. La particolarità sta nel fatto che abbiamo deciso di fare un campo tendato: eravamo un gruppo di 8 persone con una bizzarra ma preparata guida neozelandese. Abbiamo girato in lungo e largo, facendo certe levatacce da paura al mattino per iniziare presto le nostre escursioni, ma ne valeva sempre la pena perché ci siamo imbattuti in famiglie di canguri, dingo ed abbiamo goduto a pieno dello spettacolo che questo deserto offre.

Monti Olgas

Monti Olgas

Mi ha colpito molto anche dal punto di vista umano in quanto, soprattutto nella città di Alice Springs, incontri gli aborigeni e mi ha messo un po’ di tristezza vedere come sono emarginati in un territorio che tutto sommato è di loro proprietà. Nel deserto ti sembra di essere fuori dal mondo: sei solo in mezzo al nulla, circondato da un paesaggio rosso (a volte credevo di essere sbarcata su marte), le distanze sono enormi, un cielo stellato mai visto prima! Uluru ad esempio è una meraviglia e capisco perché dagli aborigeni sia considerato sacro, nel nostro giro intorno al suo fianco abbiamo potuto ammirare tutti i graffiti fatti dagli aborigeni, ci siamo immersi nella magia di questo posto. Stesso discorso per la faticosa, ma irrinunciabile, escursione a Kings Canyon.

Campo tendato

Campo tendato

Credo che le immagini del deserto rosso difficilmente le cancellerò dalla mia testa e non so esprimere neanche a parole la meraviglia che ci circondava, so solo consigliarvi vivamente di andarci e di viverla così come abbiamo fatto noi attraverso un’esperienza in un campo tendato a contatto con la natura, ad imparare ad accendere un fuoco, e mangiare tutti insieme intorno al fuoco acceso (dopo molti tentativi), sotto quel meraviglioso cielo stellato!

Admiral’s Arch

Admiral’s Arch

Ma la nostra avventura non è finita qui perché siamo andati ad Adelaide, dove ci attendeva un entusiasmante self-drive di una settimana che dalla tranquilla e graziosa Adelaide ci ha portato fino alla multietnica Melbourne, percorrendo tutta la Great Ocean Road e traghettando anche sulla incontaminata Kangaroo Island. Adelaide è una città a misura d’uomo, molto tranquilla e rilassante grazie alle tante aree verdi, ma è una città piccola per cui si visita in poco, infatti siamo partiti presto verso la Fleurieu Penisola ricca di spiagge favolose per raggiungere Cape Jervis dove ci attendeva il traghetto per Kangaroo Island.

Leoni Marini

Leoni Marini

Questa isola è stata per noi un sogno: spettacolari paesaggi marini, paesaggi naturali che ospitano tipici esemplari come leoni marini, pinguini, koala, emù. Assolutamente da non perdere sono il Cape Willoughby Lighthouse, il punto più estremo, la spettacolare Seal Bay dove sulla spiaggia abbiamo ammirato splendidi esemplari di leoni marini grazie anche all’aiuto di esperti ranger, Admiral’s Arch e tanti altri luoghi incantevoli che abbiamo potuto visitare perché con l’auto avevamo la possibilità di fermarci quando e dove volevamo. Ed infatti consigliamo vivamente di andarci con l’auto perché tante sono le spiagge ed i luoghi dove potersi fermare, tenendo sempre d’occhio la strada perché in quest’isola c’è una presenza incredibile di canguri!! Abbiamo pernottato in un hotel con vista sul mare… splendido!

I 12 Apostoli

I 12 Apostoli

Lasciata con molta tristezza nel cuore quest’isola, abbiamo continuato il nostro self-drive e dato che avevamo molto tempo a disposizione posso affermare che non ci siamo persi neanche un paesino: partendo da Cape Jervis , dove abbiamo pernottato in un cottage dei primi del 900, molto romantico, proseguendo con Victor Harbour, Robe, Mount Gambier (con il suo splendido Blue Lake), Port Fairy località di mare con splendidi cottage, Portland, Port Campbell, zona in cui si trovano i dodici Apostoli, London Bridge, Lord Arch George ed ammirare tutte le formazioni rocciose che resistono da secoli alle intemperie di un mare che è davvero violento in questa zona. Meraviglioso anche il Moonlight, picco costiero più alto al mondo passando per l’Otway National Park, foresta incontaminata, meravigliosa in cui abbiamo camminato a testa in su per ammirare i numerosi koala. Non voglio dimenticarmi di Apollo Bay, che è un posto incantevole, con una spiaggia enorme, mare splendido, tipica località di mare ma che ho adorato fin dal primo momento, è un posto magico!

Melbourne

Melbourne

Il nostro viaggio è continuato verso la splendida Melbourne, città multietnica, organizzatissima ed è stata la nostra città , tra le capitali, preferita in assoluto. Tra l’altro abbiamo dormito nella zona di St. Kilda che è la zona più divertente. Ci sarebbero tante parole da spendere su Melbourne, ma è meglio concludere dicendo che è una tappa irrinunciabile, una città che offre ai suoi abitanti il meglio in tutto. Qui purtroppo il nostro self drive è terminato e volevo anche dire che non è stato affatto un problema guidare a sinistra, la segnaletica è perfetta in Australia, ci sono zone in cui incontri un auto ogni ora e stai tranquillo, zone in cui ci sono tanti canguri e bisogna stare attenti… ma mio marito si è ambientato subito anche per il tipico saluto australiano sulle strade; eh si perché ogni volta che incontri un auto fai un cenno di saluto… divertente!

Cape Tribulations

Cape Tribulations

In quest’ultima parte del nostro viaggio abbiamo deciso di recarci verso il nord dell’ Australia, precisamente a Cairns per un tour nel Daintree National Park fino ad arrivare a Cape Tribulation. La bellezza di questi posti sta nella incontaminata e fitta foresta pluviale, abbiamo avuto modo di visitare il Rainforest Sanctuary per ammirare animali in via di estinzione, Mossmann Gorge, una gola attraversata da un torrente che forma delle piscine naturali, fino al Daintree River dove abbiamo fatto una crociera attraverso le mangrovie alla ricerca di coccodrilli ed altri animali tipici della zona… e vi assicuro che ne abbiamo visti tantissimi. C’è poi Cape Tribulations, così chiamato per le disavventure di Capitan Cook che incagliò la sua nave nella coloratissima barriera corallina che in queste zone arriva fino alla spiaggia, dove abbiamo pernottato in un resort nel bel mezzo della foresta lussureggiante circondati da animali di ogni tipo… una meraviglia!

Koala

Koala

Cairns è la tipica cittadina di mare, di quelle divertenti e dove tante sono le attività in cui ci si può impegnare. A noi non è piaciuta particolarmente perché non siamo i classici tipi da spiaggia, ma devo dire che è stato comunque interessante ed emozionante visitare questa parte dell’Australia. L’Australia è tutta meravigliosa, è stata un’esperienza fantastica ed è stato tutto perfetto, grazie anche all’organizzazione di Meraviglia Viaggi perché non abbiamo avuti intoppi di nessun tipo.

Sicuramente ritorneremo in Australia perché già sentiamo una forte mancanza di quei posti, di quei paesaggi, ma questa volta saremo in tre perché tornata dal viaggio di nozze, abbiamo scoperto di essere in dolce attesa e sapete come si chiamerà la bambina…? Adelaide!!

Rossella Borzacchiello e Massimiliano Orru
rossellina79@libero.it

Scrivi un commento

australia l  nuova zelanda l  isole fiji l  polinesia l  altre destinazioni l  informazioni l  itinerari l  crea itinerario l  liste nozze l  contatti l  chi siamo l  dove siamo l  newsletter l  blog l  reception on line l  viaggi individuali l  viaggi di nozze l  viaggi di gruppo l  viaggi avventura l  termini e condizioni l  mappa del sito l  cookie
realizzato da pensareweb - copyright 2008